CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DELL’APPLICAZIONE MOBILE MY IN&BOX

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DELL’APPLICAZIONE MOBILE MY IN&BOX

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DELL’APPLICAZIONE MOBILE “MY IN&BOX”

Versione aggiornata al 6 marzo 2019

Le presenti Condizioni generali di utilizzo (qui di seguito, “CGU”) disciplinano l’utilizzo dell’Applicazione MY IN&BOX, che è possibile scaricare su Android o iOS e connettere a un In&box.
In&box si riferisce al dispositivo di rilevamento del sistema airbag, venduto (o messo a disposizione) e presentato sul sito my.inemotion.com.

Le presenti CGU sono stipulate tra l’Utente, o, se del caso, i suoi rappresentanti legali, e la società In&motion (qui di seguito, la “Società”), società per azioni semplificata francese (Société par actions simplifiée) con capitale di 36.291 euro, la cui sede sociale è ubicata al 178 route de Cran Gevrier, Parc Altaïs, 74650 Chavanod – FRANCIA, iscritta presso il registro del commercio e delle imprese di Annecy con il numero 805 388 329.

L’utilizzo dell’Applicazione MY IN&BOX, a qualunque titolo, implica l’accettazione totale e senza riserve delle presenti Condizioni generali di utilizzo (CGU) da parte dell’Utente.
L’utilizzo dell’Applicazione da parte di un minorenne deve essere effettuato sotto la supervisione di un responsabile legale che accetta, per suo conto, le presenti CGU.

Definizioni

“Applicazione” indica l’Applicazione mobile MY IN&BOX, il cui utilizzo è disciplinato dalle presenti CGU, scaricabile dall’Utente mediante il suo dispositivo mobile direttamente dai negozi virtuali per dispositivi mobili.

“Utente” indica la persona che utilizza l’Applicazione o, se del caso, i suoi rappresentanti legali.

– “Condizioni generali di utilizzo” o “CGU” indicano il presente documento e i suoi eventuali allegati.

“In&box” indica il dispositivo di rilevamento del sistema airbag, contenente i sensori e finalizzato al rilevamento delle cadute e al conseguente gonfiaggio dell’airbag.

– “Parti” indica congiuntamente la Società e l’Utente.

– “Società” indica la società In&motion.

1. Introduzione

In&motion sviluppa e commercializza In&box, dispositivo integrato nei prodotti airbag compatibili. L’In&box è un dispositivo di rilevamento delle cadute che aziona il gonfiaggio dell’airbag. L’In&box è funzionante solo con un prodotto airbag compatibile che integra il sistema airbag In&motion. Per le caratteristiche di natura tecnica, oltre che pratica, dell’In&box, l’Utente deve fare riferimento al relativo manuale fornito con l’In&box, disponibile sul sito Internet della Società.

2. Oggetto e Condizioni di utilizzo dell’Applicazione

2.1. Oggetto dell’Applicazione

L’oggetto dell’Applicazione sfruttata dalla società In&motion è permettere agli Utenti di accedere al quadro strumenti dell’In&box e ai parametri del proprio account utente In&motion.

Per accedere all’Applicazione, l’Utente deve connettersi con i propri login e password utilizzati durante la creazione dell’account personale sul sito my.inemotion.com.

L’Applicazione permetterà quindi all’Utente di accedere a più schede:

– il quadro strumenti del suo In&box, per conoscere lo stato di connessione all’inflator, il livello di carica della batteria, la modalità di rilevamento utilizzata (pista, strada), l’ultima connessione e la rete Wi-Fi configurata;
– la procedura di post-gonfiaggio, che consente di guidare l’Utente in seguito all’attivazione del sistema airbag;
– i parametri dell’account utente, per accedere alle informazioni relative al suo account, al suo profilo, nonché ai parametri dell’Applicazione (disconnessione, ecc.).

L’Applicazione rileva l’In&box dell’Utente mediante un flusso Bluetooth, per poi poterlo connettere e configurare:

– associazione e attivazione dell’In&box: solo al primo utilizzo, l’Utente deve associare l’In&box al proprio account In&motion. Potrà eseguire la procedura di associazione attraverso l’Applicazione, connettendosi al proprio account Utente e connettendo l’In&box al proprio smartphone;

– connessione: ad associazione ultimata, l’Applicazione si connette all’In&box dell’Utente dopo l’accensione del dispositivo, per poter accedere al quadro strumenti;

– configurazione del punto di accesso Wi-Fi: mediante l’Applicazione, l’Utente ha la possibilità di configurare il suo punto di accesso Wi-Fi sull’In&box, di modo che il dispositivo possa scaricare gli ultimi aggiornamenti disponibili.

Qualora un Utente non abbia creato un account In&motion, l’Applicazione offre la possibilità di connettersi in modalità Ospite e di accedere così alla scheda Quadro strumenti, senza però potersi connettere a un In&box.

2.2. Oggetto delle CGU

Le presenti CGU sono intese a stabilire le disposizioni contrattuali relative ai rispettivi diritti e obblighi delle Parti nell’ambito dell’utilizzo dell’Applicazione.

2.3. Condizioni di utilizzo

L’utilizzo di tutte le funzionalità dell’Applicazione MY IN&BOX è gratuito e riservato ai soli Utenti che hanno dapprima acquistato un In&box.

L’Applicazione è connessa direttamente all’In&box mediante il Bluetooth.

3. Accettazione delle CGU

L’utilizzo dell’Applicazione implica l’accettazione delle presenti CGU. Pertanto, l’Utente s’impegna a leggere attentamente le presenti CGU al momento dell’accesso all’Applicazione.

4. Specifiche tecniche

L’Applicazione è scaricabile su qualsiasi dispositivo mobile di tipo smartphone o tablet che sia dotato dei sistemi operativi Android (versione 5 o superiore) oppure iOS (versione 12.4 o superiore). Il dispositivo deve integrare un chip compatibile con la tecnologia Bluetooth Low Energy.

L’Applicazione può essere scaricata dall’App Store per i dispositivi iOS o da Google Play Store per i dispositivi Android.

In ogni caso, l’accesso all’Applicazione richiede una connessione ad Internet (Wi-Fi, 3G/3G+/4G). Si consiglia all’Utente di scaricare l’Applicazione connettendosi alla rete Wi-Fi.
La società In&motion ricorda agli Utenti che l’Applicazione è disponibile esclusivamente per sistemi operativi Android 5+ e iOS 12.4+.
In caso di equivoco sull’incompatibilità non potrà essere effettuato alcun rimborso (tranne qualora venga esercitato il diritto di recesso).
L’Utente riconosce di possedere i mezzi e le competenze necessari all’utilizzo dell’Applicazione. Le apparecchiature necessarie all’accesso e all’utilizzo dell’Applicazione sono a carico dell’Utente, così come le spese di telecomunicazione derivanti dal loro utilizzo.

5. Obblighi

5.1. Obblighi degli Utenti

Nell’ambito dell’utilizzo dell’Applicazione, l’Utente s’impegna a non ledere l’ordine pubblico, ad ottemperare alle leggi e ai regolamenti vigenti, a rispettare i diritti di terzi e le disposizioni delle presenti CGU.

L’Utente ha l’obbligo di:

– ottemperare lealmente ai propri obblighi nei confronti di In&motion, di terzi e degli altri Utenti;
– utilizzare l’Applicazione conformemente al suo oggetto come definito nelle presenti CGU;
– non provare a copiare, estrarre, modificare, riprodurre parzialmente o integralmente gli elementi dell’Applicazione (compresi in particolare nomi, marchi, logo, immagini, video, musiche, tecnologia intrinseca, banca dati), e con qualsivoglia mezzo;

– non sviare la finalità dell’Applicazione per commettere crimini, reati o violazioni puniti dal Codice penale o da qualsiasi altra legge;

– rispettare la vita privata di terzi, e se del caso, degli altri Utenti;
– essere onesto e sincero nel comunicare le informazioni a In&motion;
– non commettere violazioni ai sensi degli articoli 323-1 e seguenti del Codice penale francese nei confronti dei sistemi di trattamento automatizzato dei dati utilizzati per l’Applicazione;

– non divulgare dati con la finalità di diminuire, disorganizzare, rallentare o interrompere il normale funzionamento dell’Applicazione.

5.2 Obblighi di In&motion

La Società s’impegna a garantire il corretto funzionamento dell’Applicazione e a mettere in atto tutte le misure intese a garantire la continuità e la qualità del servizio.

In&motion, tuttavia, porta all’attenzione degli Utenti che gli attuali protocolli di comunicazione mediante Internet non permettono di garantire in modo sicuro e continuativo la trasmissione delle comunicazioni elettroniche.
In&motion farà tutto il possibile per garantire all’Utente una sicurezza ottimale nell’utilizzo dell’Applicazione. In&motion non si assume alcuna responsabilità per i casi indicati al paragrafo 7.

6. Proprietà intellettuale

6.1. Titolarità dei diritti di proprietà intellettuale

L’Utente riconosce che i marchi, logo, slogan, grafica, fotografie, animazioni, video, soluzioni software, codici informatici, tecnologie e testi intrinsechi all’Applicazione costituiscono la proprietà intellettuale esclusiva di In&motion e che la riproduzione, l’utilizzo e la rappresentazione di tali elementi senza esplicita autorizzazione saranno perseguiti ai sensi di legge.
È vietata qualsiasi rappresentazione o riproduzione, totale o parziale, dell’Applicazione e del suo contenuto, con qualsivoglia mezzo, senza previa ed espressa autorizzazione di In&motion, in quanto costituirebbe una violazione sancita dagli articoli L.335-2 e seguenti, nonché dagli articoli L.713-1 e seguenti del Codice della proprietà intellettuale francese.

In particolare, In&motion vieta espressamente:
– l’estrazione, mediante trasferimento permanente o temporaneo di tutto o di una parte qualitativamente o quantitativamente sostanziale del contenuto di una banca dati su un altro supporto, con qualsivoglia mezzo e sotto qualsivoglia forma;
– il riutilizzo, mediante la messa a disposizione al pubblico, di tutto o di una parte qualitativamente o quantitativamente sostanziale del contenuto della banca dati, sotto qualsivoglia forma.

L’accettazione delle presenti CGU comporta il riconoscimento da parte degli Utenti dei diritti di proprietà intellettuale di In&motion e l’impegno a rispettarli.

6.2. Licenza d’uso dell’Applicazione

In&motion concede agli Utenti una licenza personale d’uso, non esclusiva e non trasferibile agli Utenti, che autorizza i medesimi a utilizzare l’Applicazione conformemente alle presenti CGU.
È escluso dall’ambito della presente licenza qualsiasi altro sfruttamento dell’Applicazione e del suo contenuto senza previa ed espressa autorizzazione di In&motion.
Pertanto, di fatto è vietato all’Utente:
– de compilare, scomporre, condurre operazioni di ingegneria inversa o rendere comprensibile in qualsiasi altro modo tutta o parte dell’Applicazione, o tentare di farlo;
– accedere all’Applicazione con la finalità di creare un’applicazione o un servizio concorrente;
– utilizzare l’Applicazione per fornire servizi a terzi o cedere in sublicenza, vendere, noleggiare, trasferire, assegnare, distribuire, pubblicizzare, sfruttare commercialmente l’Applicazione a terzi.

Lo sviluppo, la messa a disposizione o comunicazione al pubblico di un software, di un’applicazione, di un sito, ecc. che consentano di deviare il normale utilizzo dell’Applicazione non sono autorizzati e possono essere oggetto di un procedimento legale avviato da In&motion.

6.3 Licenza per gli elementi caricati dall’Utente

L’Utente concede a In&motion una licenza d’uso per gli elementi e contenuti (fotografie, nomi, ecc.) che caricherà sulla sua Applicazione.

7. Responsabilità

L’Utente accede all’Applicazione e ne utilizza il contenuto sotto la sua responsabilità. In particolare, l’Utente è responsabile della sua protezione contro virus o qualsiasi elemento che rischia di danneggiare la sua apparecchiatura di connessione o i dati in essa contenuti.
Inoltre, In&motion non può in alcun caso essere ritenuta responsabile:
– in caso di impossibilità temporanea ad accedere all’Applicazione per operazioni di manutenzione tecnica o di aggiornamento. Gli Utenti riconoscono che In&motion non potrà essere ritenuta responsabile in caso di malfunzionamenti o interruzioni delle summenzionate reti di trasmissione o dell’apparecchiatura degli Utenti dell’Applicazione;
– in caso di attacco di virus all’Applicazione o ad opera di un terzo a partire dall’Applicazione, e delle conseguenze eventuali;
– in caso di utilizzo anomalo o di sfruttamento illecito dell’Applicazione; l’Utente è considerato pertanto l’unico responsabile dei danni causati a terzi e delle conseguenze risultanti dagli eventuali reclami o azioni legali;
– in caso di mancato rispetto delle presenti CGU imputabile agli Utenti;
– in caso di ritardo o di inadempimento dei propri obblighi, qualora la causa del ritardo o dell’inadempimento sia dovuta a un caso di forza maggiore di cui all’articolo 8 delle presenti CGU;
– in caso di causa estranea non imputabile a In&motion.

8. Forza maggiore

In&motion si riserva il diritto di sospendere, ritardare, modificare o annullare l’esecuzione dei propri obblighi in seguito al sopraggiungere di eventi o circostanze di forza maggiore o di casi fortuiti, o di eventi o circostanze simili in sede contrattuale a casi di forza maggiore o a casi fortuiti, quand’anche non fossero qualificati come tali da una definizione giuridica, quali: incendio, assenza dal lavoro per motivi indipendenti ed esterni alla volontà dell’azienda, inondazione, epidemia, guerra, precettazione, sciopero, uragano, tornado, terremoto, rivoluzione, furto di tutta o parte dell’apparecchiatura, così come in seguito al sopraggiungere di qualsiasi circostanza o evento esterno alla volontà di In&motion successivamente alla stipula delle CGU e che ne impedisca l’esecuzione nelle normali condizioni.
Si precisa che, nelle situazioni sopracitate, l’Utente non può esigere il versamento di alcun indennizzo e non può presentare alcun ricorso contro In&motion.
Al verificarsi di uno degli eventi sopracitati, In&motion s’impegna ad informarne quanto prima l’Utente.

9. Protezione dei dati

Attenta a proteggere l’integrità dei dati degli Utenti, In&motion s’impegna a rispettare la privacy delle informazioni e dei dati personali degli stessi Utenti ai sensi delle leggi applicabili in materia di protezione dei dati e della privacy.

Le informazioni nominative e i dati personali che l’Utente fornirà direttamente o indirettamente alla Società sono necessari nel quadro dell’esecuzione delle presenti CGU e rivestono un interesse legittimo per la Società ai fini dell’adempimento dei propri obblighi: garantire il servizio agli Utenti e il trattamento dei reclami.

In&motion utilizza le informazioni personali degli Utenti con la sola finalità di migliorare la propria tecnologia e i servizi associati. Qualsiasi altro utilizzo dovrà essere oggetto di una richiesta preventiva all’Utente per ottenerne il consenso.

Tutte le informazioni relative alla protezione dei dati e al trattamento delle informazioni dell’Utente possono essere consultate nel documento “Politica sulla privacy”, disponibile sul Sito e sull’Applicazione di In&motion.

I summenzionati dati personali possono essere conservati dalla Società per l’intera durata del rapporto contrattuale e fino a un massimo di tre (3) anni a decorrere dall’ultimo rapporto contrattuale con l’Utente.

Conformemente alle vigenti regolamentazioni nazionali ed europee, l’Utente dispone di un diritto di accesso permanente per la modifica, la rettifica e l’opposizione delle informazioni che lo riguardano. Tale diritto può essere esercitato scrivendo al seguente indirizzo: customer@inemotion.com. Le richieste degli Utenti inerenti all’esercizio dei propri diritti dovranno essere firmate e corredate da una copia di un documento d’identità valido, se richiesto dalla Società.

10. Modifica delle CGU

Le presenti CGU si applicano a tutti gli Utenti che utilizzano l’Applicazione. Le CGU possono essere modificate e aggiornate da In&motion in qualsiasi momento, in particolare per adattarsi all’evoluzione legislativa o regolamentare. Le CGU applicabili sono quelle vigenti al momento della navigazione sull’Applicazione.

11. Traduzione delle Condizioni generali di utilizzo

In caso di traduzione delle presenti CGU in una o più lingue, fa fede solo la versione in lingua francese.

12. Patto probatorio

Entrambe le Parti s’impegnano a riconoscere il valore probatorio, al pari di un documento manoscritto, di qualsiasi documento elettronico o di qualsiasi informazione oggetto di scambio intervenuto tra le medesime attraverso una corrispondenza elettronica, o attraverso gli strumenti di comunicazione messi loro a disposizione sul sito Internet, così come di qualsiasi dato informatizzato conservato, accessibile o generato dal Sito Internet e relativo sia al loro rapporto precontrattuale sia di quello contrattuale.

Tranne in caso di accertata frode informatica dei sistemi informativi utilizzati, o di alterazione umana volontaria, le Parti rinunciano ad avvalersi dell’inopponibilità o della nullità di una prova eventualmente fornita attraverso i documenti o informazioni summenzionati.

13. Rinuncia

La mancata rivendicazione di una delle due Parti dell’applicazione di una qualsiasi clausola delle CGU, o il loro consenso alla sua mancata esecuzione, con effetto permanente o temporaneo, non possono essere interpretati come una rinuncia della stessa Parte ai diritti di cui può godere derivanti dalla suddetta clausola.

14. Nullità parziale

L’annullamento delle singole clausole delle presenti CGU non importa l’annullamento delle CGU nel loro insieme, a meno che la stipula controversa non possa essere considerata, secondo le Parti, come sostanziale e determinante, o che il suo annullamento rimetta in discussione l’equilibrio generale delle CGU.

15. Servizio clienti

In&motion mette a disposizione dell’Utente un servizio clienti per soddisfare qualsiasi richiesta d’informazione inerente all’In&box e all’Applicazione.

Il Cliente può contattare la Società:
– per telefono al numero +33 (0)4 57 41 14 30,
– o via e-mail all’indirizzo customer@inemotion.com.
Il Servizio clienti è aperto da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18. Gli orari possono subire modifiche e sono consultabili nell’area “Contatti” del sito web www.inemotion.com.
La Società farà tutto il possibile per rispondere:
– entro quindici (15) giorni lavorativi alle richieste d’informazione del Cliente;
– entro dieci (10) giorni lavorativi ai reclami.

16. Legge applicabile e attribuzione di competenza

16.1 Legge applicabile

Le presenti Condizioni sono disciplinate dal diritto francese.

16.2 Attribuzione di competenza

Qualsiasi difficoltà d’interpretazione o di esecuzione, nonché qualsiasi controversia relativa alle presenti Condizioni e più in generale all’accesso al Sito Internet e all’utilizzo dei suoi servizi, dovranno dapprima costituire l’oggetto di un tentativo di composizione amichevole tra l’Utente e la Società.

16.3 Mediazione preventiva

In caso di controversia con la Società, l’Utente in qualità di consumatore ha il diritto di avvalersi di un mediatore dei consumatori per tentare di raggiungere un’amichevole composizione della controversia.

È possibile tentare di risolvere una controversia anche per mezzo dei servizi di mediazione offerti sulla piattaforma della Commissione Europea per la risoluzione online delle controversie: http://ec.europa.eu/odr.

In caso di controversia con la Società, l’Utente o il consumatore non professionista devono tentare di giungere a una composizione amichevole della controversia.

Se le Parti non riescono a giungere a un accordo amichevole della controversia, viene applicata la clausola “Controversia persistente”.

16.4 Controversia persistente

Se la controversia persiste dopo la mediazione, l’Utente in qualità di consumatore potrà adire, in virtù dell’articolo R. 631-3 del Codice del consumo francese, uno dei tribunali territorialmente competenti in virtù del Codice di procedura civile francese, o il tribunale del luogo in cui risiedeva al momento della conclusione del contratto o del verificarsi del fatto lesivo.

Se la controversia persiste dopo la mediazione, l’Utente in qualità di professionista o non professionista potrà adire il tribunale competente di Annecy.

We suggest you visit our website designed especially for your location to get the right content and product availability.

In&motion

Votre navigateur est obsolète

Pour profiter du site,
merci de mettre à jour votre navigateur